.

.

 
 
 
 

 

 

 Nei prospetti sotto riportati si evidenziano le localitą italiane preferite dagli stranieri per le loro vacanze durante il corso dell'anno, quindi non solo in estate.

 

 Dai dati si evince come l'Italia sia scelta da un numero maggiore di visitatori per le cittą d'arte ma per pochi giorni, mentre da un numero inferiore per quanto attiene le altre localitą a partire da quelle marine, ma per pił giorni. Volendo semplificare e sintetizzare possiamo osservare come la Sicilia che vanta eccellenze per il patrimonio culturale, per le localitą marine, montane, collinari e volendo anche termali (oggi abbandonate) non riesca ad accorpare delle offerte turistiche in grado di coinvolgere quel tipo di visitatore per ogni localitą. Veneto 10.000.000 di visitatori all'anno, Sicilia solo 2.000.000.

 

 Prima di lanciare l'offerta turistica, assicurarsi che il territorio sia in grado di accogliere con adeguata qualitą nella ricettivitą, accoglienza, decoro urbano e mobilitą.  

 

 Anno 2014 - fonte ENIT - Anno 2019....

 

 Localitą di interesse turisticoArriviPresenze Permanenza media

Cittą di interesse storico e artistico

22.691.24862.453.0412,8 gg.

Localitą marine

8.453.55843.559.6225,2 gg.

Localitą lacuali

4.517.62022.915.9715,1 gg.

Localitą montane

4.350.97729.859.7844,8 gg.

Localitą collinari e di interesse vario

2.052.2549.199.1624,5 gg.

Localitą termali

1.542.0425.593.0403,6 gg.

Altre localitą

6.655.53720.172.7623,0 gg.

Totale

50.263.236184.793.3823.7 gg.

  Arrivo degli stranieri per tipologia di localitą

 Cittą di interesse storico e artistico, 45%

 Localitą marine, 17%

 Localitą lacuali, 9%

 Localitą montane, 9%

 Localitą collinari e di interesse vario, 4%

 Localitą termali, 3%

 Altre localitą, 13%

 

 Presenze straniere in Italia

 Nord, 60%

 Centro, 26%

 Sud, 13%

 

 
Pagina e link collegati a cura dell'Associazione Culturale editrice "Accademia di Arti e Culture". 
 
 

   Riproduzione riservata

                 by Rosario Rigano