| Messina | | Palermo | | Ragusa | | Siracusa |
| ACIS HORTUS REGIUSRITORNO IN SICILIA DI ACIS HORTUS REGIUS Venerdì 11 luglio, ore 18 Biblioteca Zelantea via Marchese di Sangiuliano, 17 Acireale Dopo due secoli, il più bello degli erbari italiani è stato ritrovato e acquistato sul mercato antiquario, da Franco Maria Ricci che lo ha donato alla Biblioteca Zelantea. :°:°:°:°:°:°:°:°:° Seguirà la presentazione del volume
FIORI DI SICILIA dedicato al capolavoro ritrovato Il ritrovamento sul mercato antiquario del più importante erbario italiano, nato ad Acireale nel 1811, ha ispirato a Franco Maria Ricci un bellissimo volume di grande formato, che riproduce a colori tutte le 753 tavole all'acquerello originale. Il ricavato della vendita del volume concorre all'acquisto dell'opera originale che viene donata alla Biblioteca Zelantea di Acireale. Il progetto ha goduto del sostegno della Regione Siciliana e della Fondazione Banco di Sicilia. 
Franco Maria Ricci, cosmopolita, illuminista, "il più grande editore d'arte del mondo", così lo ha definito "Le Figaro"; ha pubblicato libri anche in francese, inglese, tedesco, russo e portoghese. La sua attività puntigliosa, sempre alla ricerca della perfezione tipografica, ha lasciato un segno e un'importante eredità nell'editoria mondiale. | |