La Sicilia ritorna ai tre valli istituiti dagli arabi? Ogni Vallo era una circoscrizione amministrativa. (Vallo: recinto difensivo costruito intorno all’accampamento; in particolare, sistema di opere di difesa fortificate, costituito generalmente da una cinta muraria). Val Demone, Val di Noto e Val di Mazara o a quella Sicilia ancor prima governata da Siculi, Elimi e Sicani? Ripercorriamo la storia: Intorno al 960 la Sicilia si trasformò in principato ereditario, dopo gli arabi, sotto la dinastia dei Kalbiti, periodo in cui raggiunse il massimo splendore; la Sicilia fu divisa in tre valli: Val di Mazara con capitale Palermo, Val di Noto con capitale Siracusa e Val Demone con capitale Messina. La capitale dell'isola era Palermo. Ogni territorio veniva controllato da una specie di "signoria" affidata al "Kaid". Ma quali erano già da allora le peculiarità dei territori così individuati dagli arabi? In effetti anche le culture generali si differiscono nei territori indicati; già tra Sicilia orientale ed occidentale si rileva: la prima più spiccatamente votata al commercio, la seconda, più (teoricamente) "aristocratica" votata al turismo ed alla gestione politico-partitica dell'intera isola.  |