| 
		  
						     
						 Adottare un 
						monumento, è scoprirne il committente, l’impatto sociale 
						nella sua posa in opera, il sentimento del tempo, la 
						eventuale futura valorizzazione del sito in cui esso si 
						trova. 
						  
		  
		"Sublime 
		è quell’oggetto nella cui rappresentazione la nostra natura sensibile 
		riconosce i propri limiti; un oggetto, dunque, contro cui soccombiamo 
		fisicamente, ma su cui ci eleviamo moralmente, vale a dire in virtù 
		delle idee." 
		  
						       
						La proposta è volta a favorire gemellaggi e confronti 
						con istituti scolastici di ogni ordine e grado in tutte 
						le regioni d’Italia. 
						
						Lo scambio culturale è elemento essenziale per la 
						crescita sociale e per una maggiore valorizzazione 
						dell’immenso patrimonio culturale di una regione 
						d’Europa che documenta una incredibile miscellanea di 
						civiltà e culture che hanno lasciato sul territorio 
						importanti tracce e testimonianze, eventi ed evoluzioni 
						culturali che hanno determinato conoscenza e coscienza 
						del grado di civiltà raggiunto dai popoli ai nostri 
						giorni. 
						  
						      
						Il quotidiano online “Siculina Itinerari Culturali” 
						intende così dare ampio risalto a tutte quelle scuole, 
						di ogni ordine e grado, che impegneranno i propri 
						ragazzi in quei progetti che danno visibilità, ad 
						ogni “motivo culturale”, mobile, artistico o 
						architettonico della loro città. Mette a disposizione 
						eventi organizzativi in ogni amministrazione comunale 
						che vorrà ospitare il giusto riconoscimento al loro lavoro. 
						
						 Rosario 
						Rigano 
						  
						  
										  
										  
						  
			
			    
			“L’Italia nel mondo c’è per questa straordinaria ricchezza del suo 
			patrimonio storico, culturale, artistico - ha affermato Napolitano 
			al termine della visita nel complesso monumentale del Vittoriano per 
			la mostra dedicata a Giotto, -. Per noi il problema è di riuscire a 
			valorizzarlo, di non dimenticare mai quale risorsa sia per il Paese 
			e come sia estremamente necessario e anche altamente redditizio, da 
			tutti i punti di vista, investire nella valorizzazione dei beni 
			culturali". 
			  
			Eventi legati al premio annuale: Beni 
			Culturali, 
			
			
			
			
			Nell'Arte il Sentimento del Tempo 
						  |