.

.

Seguici su Facebook

Questa pagina è collegata al Portale Culturale del Turismo Siciliano

 

   
floreali
 
tipici
 
generici
 
folclorici
 
Peculiarità
La città e il suo brand
 

Il Teatro Bellini

 Acireale eventi

 

L'Acireale turistica

e i suoi suoni distintivi

 

Folklore locale

 

Piazza Marconi

era piazza dei Commestibili nel lontano 1792

 

Il piano colore nel centro storico

 

Acireale heritage tour

 

    Acireale:  

  

Martedì 7 agosto al Palazzo di Città di Acireale, l’associazione culturale “Vela d’oro” ha presentato alla città i due eventi che si svolgeranno nella borgata marinara di Stazzo nei giorni 10 e 11 agosto. Ad aprire la kermesse, venerdì 10 alle ore 21, il premio Mediterraneo “Vela d’ argento”, manifestazione che ha come obiettivo quello di omaggiare con un riconoscimento i “figli di Sicilia” che si sono distinti per estro, doti umane, impegno professionale e sociale.

A ricevere il rinomato premio, presentato dalla giornalista Marinella Arcidiacono e da Giampaolo Salmeri, saranno Sebastiano Manzoni presidente regionale Federazione Scherma, Antonino La Spina Presidente Nazionale UNPLI, Antonello Musumeci conduttore/doppiatore, l’attore Domenico Centamore, il musicista e compositore Santi Pulvirenti e il giornalista, presidente Assostampa Sicilia, Alberto Cicero.

All’interno della Kermesse, giunta alla sua XVI edizione si svolgeranno il concorso di bellezza “Miss vela d’oro” coordinato dal patron Giuseppe Calì e dal coreografo Antonio Russo. Sabato 11 alle ore 21, sarà volta della 33° edizione del Festival nazionale della canzone “Vela d’oro” con la direzione artistica di Delfo Raciti e la conduzione del giornalista Salvo La Rosa. I cantanti Samuel Cammarana,Samuel Coniglio, Carmelo Ferlito, Chiara Giovanelli, Sara Moncada, Salvatore Parrinello, Esmeralda Pennisi, Andrea Romano, Serena Quattrocchi, Dalila Robbi, Serena Romeo, Giulia Samà, Federica Scherma, Marika Scollo, Hélena Fatima Sortino, Irene Tropea, Lucia De Luca, Luana Merlino, Malhara e Tatiana Murdaca avranno il supporto tecnico, nel corso delle prove, del vocal coach Alex Parravano. I cantanti saranno accompagnati da una orchestra di venticinque elementi, diretta dal M° Angelo Spina, con il coordinamento del M° Giuseppe Musumeci. I finalisti, si esibiranno dinnanzi a tre giurie (tecnica, giornalisti, radio) e alla presenza di un notaio di gara, l’avv. Cristina Grasso. La giuria tecnica sarà presieduta da Umberto Jervolino e composta da Luca Stante, Massimo Giunta, Alex La Gamba e Lorenzo Vizzini. Il primo classificato vincerà una produzione discografica interamente finanziata dall’Associazione Vela d’oro che consiste nella realizzazione di un brano inedito, sito internet, 100 compact disc a titolo promozionale e videoclip.

«La novità rispetto al Festival – dichiara Nunzio Torrisi, presidente “Vela d’oro” – riguarda il premio finale al vincitore con brano inedito che da quest’anno, sarà presentato a Sanremo nella sezione nuove proposte». Grandi aspettative nelle parole del direttore artistico Delfo Raciti che sottolinea: «La nostra volontà è quella di far emergere le due manifestazioni, per farle diventare un punto di riferimento per il Sud Italia».

 

              Aci e Galatea                                  Patrimonio culturale                                     Percorsi turistici

 

Un viaggio attraverso luoghi, storie, emozioni, suggestioni, folklore, enogastronomia locale.
 

.

     Capomulini                              Area Gazzena                               Timpa                                Santa Caterina     

S. Maria della Scala                          Santa Tecla                             Stazzo                                  Pozzillo           

Pagina e link collegati a cura dell'Associazione Culturale editrice "Accademia di Arti e Culture".

Quotidiano indipendente on line - Reg. Trib. CT n. 29/2003 

Editrice: Associazione Culturale - "Accademia di Arti e Culture" - R.O.C. n. 21595

Codice Fiscale: 90047080875 - direttore responsabile e direttore editoriale Rosario Rigano

By Rosario Rigano